- plasticità
- pla·sti·ci·tàs.f.inv.1. CO caratteristica, propria dei materiali plastici, di essere facilmente malleabili: la plasticità della cera, dell'argilla | TS geol. attitudine del terreno a conservare la forma che gli si dà quando è bagnatoSinonimi: plasmabilità.2a. CO fig., plasmabilità, duttilità, malleabilità del carattere, dell'indoleSinonimi: cedevolezza, duttilità, malleabilità.2b. CO capacità di adattarsi ad ambienti o mentalità diverse da quelle abituali3. TS arte l'effetto, l'impressione del rilievo che una scultura o una figura pittorica riescono a suggerire: la plasticità di un affresco | TS lett. estens., espressività di un testo letterario: plasticità di una descrizione4. TS embriol. capacità di una parte dell'uovo o di un tessuto embrionale di evolversi variamenteSinonimi: indeterminazione.5. TS fisiol. capacità del sistema nervoso di adattarsi ai mutamenti delle condizioni interne ed esterne\DATA: 1843.ETIMO: cfr. fr. plasticité.POLIREMATICHE:plasticità della libido: loc.s.f. TS psic.
Dizionario Italiano.